
Gita per appassionati di fotografia il 24 e 25.1.15 a Bagno di Romagna Parco Nazionale Foreste Casentinesi.
Con l’amico guida escursionistica Luca Negroni, proponiamo 2 giorni nel Casentino,
La proposta è di portare i partecipanti in ambienti magici ed effimeri quali sono gli ambienti innevati dell’alto forlivese. Se ci sarà neve, i facili sentieri della zona offrono spunti di alta qualità, in caso di poca neve percorreremo i sentieri e l’ambiente invernale nel bosco o crinali. Resta, comunque la opportunità di trascorrere un fine settimana in compagnia in un posto magico, in un appartamento caldo, in piazza, con una vista da balcone sulla chiesa romanica del paese, la possibilità di emozionarsi in nella piscina termale, con il corpo immerso nella acqua calda.
Sabato 24: partenza alla spicciolata con arrivo con mezzi propri a Bagno di Romagna nella mattinata di sabato, non più tardi delle 11 (per poter organizzare già qualcosa nella giornata di sabato). Sistemazione in casa delle cose personali e “uscita” in ambiente non più tardi delle 13 (per il pranzo ogni uno pensa per se). Uscita in ambiente con rientro per le 17 circa.
Per le 18 , CHI VUOLE, può andare alla piscina dell’Euroterme dove, con 15€ può andare nella piscina termale e, dopo le 19, può accedere al Bagno turco con area relax. Poi ci si ritrova in casa dove si cenerà con cena autogestita ( se qualcuno vuole mangiare cose particolari, non c’è che l’imbarazzo della scelta). Dopocena programmazione delle attività del giorno successivo chiacchere e attività libere
Domenica 25: colazione insieme, attività in ambiente in località da definire con pranzo al sacco (ogni uno pensa per se) . Poi in serata partenza per il rientro.
Cosa serve?
Innanzitutto serve spirito di adattamento , voglia di mettersi in gioco e di stare insieme “senza troppi fichi”. Ci sarà da fare da mangiare e collaborare per gestire gli spazi comuni, una federa per il cuscino, sacco a pelo, gli asciugamani , costume e cuffia e accappatoio da piscina.
MATERIALI SPECIFICI per le uscite in ambiente
Oltre alle “cose classiche” : zaino, borraccia, coltellino e cose personali, abbigliamento adatto alla stagione composto da materiale di buona qualità, ciaspole (se non le avete si possono noleggiare), ghette, bastoncini con le “margherite” montate, scarponi di buona qualità..
Costi:
Per l’organizzazione, il pernottamento, l’accompagnamento in Ambiente, comprensiva dell’ assicurazione RC per gli accompagnati: 50€ per i primi 8. Se si superasse questo numero, potremmo accedere ad una struttura limitrofa. In tal caso la quota dovrà essere di 65€ e non servirà il sacco a pelo.
Restano escluse le spese personali , l’eventuale ingresso in piscina e le” spese di cambusa” .
Per iscrizione: Mail demarco-f@libero.it – luca61negroni@gmail.com Tel: 059790608